Cos’è la Sicurezza sul lavoro?
La sicurezza sul lavoro consiste in tutta quella serie di misure di prevenzione e protezione tecniche, organizzative e procedurali, che devono essere adottate dall’impresa da parte di datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori.
In Italia, la sicurezza sul lavoro è regolamentata principalmente dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, entrato in vigore a maggio del 2008. Questo decreto, abroga e coordina in un Testo Unico Sicurezza Lavoro parecchie norme e in particolare il precedente decreto legislativo 626 del 1994 che aveva recepito in Italia, le Direttive Europee in materia di tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori.
Sono state pubblicate le Linee Guida definite in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome, che regolano l’attività di formazione del datore di lavoro, che intenda svolgere direttamente i compiti del servizio RSPP di prevenzione e protezione, oltre a quella dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti.
Il documento recante “Adeguamento e Linee applicative degli accordi ex articolo 34, comma 2, e 37, comma 2, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni e integrazioni” è stato approvato, nel corso della riunione del 25 luglio 2012, con il titolo Accordo 25.07.2012
Nel documento vengono forniti i chiarimenti per una corretta applicazione del citato Accordo con particolare riferimento a :
- Efficacia degli Accordi
- Collaborazione degli organismi paritetici alla formazione
- Formazione in modalità e-learning
- Disciplina transitoria e riconoscimento della formazione pregressa
- Aggiornamento della formazione
- Formazione del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
- Decorrenza dell’aggiornamento per ASPP e RSPP esonerati ai sensi del comma 5 dell’articolo 32 del D.lgs. n. 81/2008
Per scaricare i documenti “Accordo 25 luglio 2012” e “Linee guida per la formazione dei datori di lavoro”, cliccare sui seguenti collegamenti che si riferiscono a quanto pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro nella sezione Sicurezza Lavoro.
Corsi sicurezza sul lavoro
Dirigenti e preposti
Formatori della sicurezza
Formazione generale dei lavoratori
Formazione specifica sui rischi dei lavoratori
Generale dei lavoratori
Lavori in quota
Patentino mezzi meccanici
Patentino mezzi meccanici
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
rischio specifico chimico
Rischio specifico rumore
Rls (rappresentante dei lavoratori)
Rspp datore di lavoro
Rspp esterno tutti i moduli
Specifica dei lavoratori
Stress lavoro correlato
Abilitazione utilizzo attrezzature da lavoro
Addetto ai lavori sotto tensione
Addetto al montaggio del ponteggio
Addetto al servizio antincendio
Addetto al servizio di primo soccorso
Addetto antincendio
Addetto primo soccorso
Attrezzature 3° categoria
Coordinatore della sicurezza
Corso per preposti/addetti al montaggio, smontaggio
e trasformazione del ponteggio
AGGIORNAMENTO CORSO